Santi

Ascensione di Gesù – 16 Maggio

Gesù dopo la risurrezione, nei 40 giorni che rimase ancora in terra, confortò gli Apostoli e con diverse prove li convinse di essere veramente risuscitato. Li istruì intorno al regno di Dio, sul modo di governare la Chiesa, d’amministrare i Sacramenti, di salvare le anime. Avvicinandosi il giorno dell’addio: « Bisogna che me ne vada, disse, perchè se io non...

Beata Vergine Maria di Fatima

Apparizione della Madonna di Fatima Il 15 maggio 1917, nel perdurare della prima guerra mondiale, il papa Benedetto XV invita i cattolici di tutto il mondo a unirsi in una crociata di preghiera per ottenere la pace con la intercessione della Madonna. Otto giorni dopo, il 13 maggio, la Beata Vergine offre al mondo la sua risposta apparendo a Fatima,...

San Giuseppe di Nazaret, sposo della Beata Vergine Maria

Protettore degli sposi cristiani e della famiglia Artigiano di Nazaret, sposa Maria vergine che concepisce Gesù per opera dello Spirito Santo. Non volendo interferire nell’opera di Dio, pensa di ritirarsi, ma un angelo lo invita a tenere con sé la sposa Maria e a dare il nome al Bambino. Giuseppe, discendente di Davide, accettando ‘come suo’ il figlio della sposa...

Madonna di Lourdes

E’ affermata l’Immacolata Concezione L’11 febbraio del 1858 ‘una signora’ dal volto radioso, vestita di bianco con una fascia azzurra e con la corona del rosario tra le mani, da una grotta alla periferia di Lourdes, appare a una ragazza di 14 anni, Bernadette Soubirous. L’incredulo parroco di Bernadette, Peyramale, aveva detto alla ragazza: ‘Dì a quella signora di indicarti...

Sant’Agata, Vergine e martire

Protettrice delle donne affette da patologie al seno, fonditori di campane e vigili del fuoco, patrona di Catania Nasce nel 225 circa a Catania, in Sicilia. E’ una ragazza di buona famiglia, ricca e molto bella. Poteva tranquillamente scegliere la mano di uno dei tanti ammiratori che l’avrebbero voluta sposare, ma preferisce consacrarsi a Cristo con voto di verginità, rifiutando...

San Biagio, Vescovo e martire

Protettore della gola La storia di Biagio si basa in massima parte su fonti incerte. Secondo una tradizione, mentre egli era vescovo in Armenia, la città di Sebaste è invasa dai persecutori dei cristiani, sotto l’imperatore Diocleziano. Biagio viene catturato e incarcerato e testimonia con il martirio la fedeltà a Cristo. Siamo nel 316. Un’altra tradizione si riferisce al periodo...

San Giovanni Bosco

Patrono dei giovani e degli editori cattolici Nasce il 16 agosto 1815 presso Castelnuovo nella diocesi di Torino. Diventa sacerdote e nei primi anni di sacerdozio ha occasione di fare tirocinio pastorale accompagnando Don Giuseppe Cafasso nelle carceri cittadine. Ha quindi un impiego in città come aiutante cappellano presso il Rifugio e l’Ospedaletto di S. Filomena. Don Bosco vi si...

Festa della Madonna del Rosario

TRIDUO DI PREGHIERA in preparazione alla  Festa della Madonna del Rosario ore   20.30  in Chiesa   Giovedì 1 Ottobre  Venerdì 2 Ottobre  Sabato 3  Ottobre    Domenica 4 OTTOBRE  FESTA della MADONNA del ROSARIO            ore 17.00 Messa non ci sarà la Processione, ma al termine della Messa la statua della Madonna del Rosario sarà portata...

San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia

Patrono d’Italia Nasce ad Assisi intorno al 1181 da Pietro di Bernardone, mercante di stoffe, e da Giovanna. Ancora giovane inizia a lavorare nella bottega paterna. Intelligente e sensibile, ama la vita gaudente, ma ad un certo punto, per intervento della grazia di Dio, la sua vita cambia direzione. Rinuncia a tutti i beni paterni e si dedica alla penitenza,...

San PIO da Pietrelcina, Cappuccino – 23 Settembre

Esempio di santità di vita Francesco (questo il nome di battesimo) nasce il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, in Campania. Figlio di contadini, cresce in un ambiente modesto, in una famiglia piena d’amore e di fede. A 16 anni entra nel noviziato dei Frati Minori Cappuccini a Morcone e nel 1910 a Benevento viene ordinato sacerdote. Riceve il dono delle...